“Skype Discovery? Not in a million years. It was fun while it lasted“. Queste parole, digitate sull’ormai scomparso forum ufficiale di MessengerDiscovery, sembravano esser state le ultime parole del suo unico storico sviluppatore, Matt Holwood.
Invece, pochi giorni fa (della serie “le ultime parole famose“) dalla sua pagina Facebook, apprendiamo che Matt si è rimesso a lavoro per creare un nuovo programma che riporti alcune funzioni (e ovviamente ne aggiunga di nuove) del vecchio Discovery anche su Skype. E, prevedibilmente, il nome di tale programma sarà SkypeDiscovery.
Il programma è ancora in fase embrionale e non è, perciò, stato rilasciato nemmeno in versione alfa. Tuttavia, grazie alla pagina Facebook e al blog di sviluppo da poco pubblicato, è possibile avere qualche piccola anteprima sull’avanzamento del lavoro e su alcune funzioni.
1. Integrazione nella UI di Skype
Come già per Messenger, Matt è riuscito a modificare l’interfaccia di Messenger inserendo il logo di SkypeDiscovery nella finestra di accesso di Skype. Inoltre, ha inserito un menu personalizzato nella barra dei menu del programma:
2. Poligamia per Skype – utilizzare più account di Skype contemporaneamente
Il ritorno di una funzione molto utilizzata con Windows Live Messenger. Esistono già, per la verità, diversi programmi che permettono di fare la stessa cosa, ma averne uno che integra tale funzionalità insieme a molte altre potrebbe fare comodo.
3. Registro eventi
Altra funzione molto utile di MessengerDiscovery, che permetteva di registrare tutti i cambiamenti di stato, messaggio personale ecc. dei propri contatti, per esempio nel caso in cui ci si volesse allontanare dal pc, mantenendo sotto controllo quello che accadeva: il Registro Eventi.
Cosa aspettarsi?
Lo sviluppatore ci ha già abituato in passato a passare da momenti di grandi attività ed euforia alla totale assenza di aggiornamenti, oltre a software non totalmente esenti da bug. Inoltre, non è ancora stata annunciata una data, nemmeno orientativa, per il rilascio al pubblico di una versione alfa, beta o finale che sia. Per cui, senza riporre troppe speranze, stiamo a vedere! 😉