Come risolverlo? Fino a questo momento ho trovato una possibile soluzione: non so se sia l’unica, qualora dovessi trovarne altre o mi fossero da voi segnalate aggiornerò il presente post. Qual è la causa di questo errore?
L’errore 80004002 si verifica quando uno dei componenti essenziali per il funzionamento di Live Messenger non è stato installato correttamente. Passiamo subito alla soluzione, senza perderci in dettagli tecnici che poco ci interessano.
1. Chiudete completamente Live Messenger e Internet Explorer.
2. Cliccate su Start, poi Esegui (su Vista la casella Cerca visualizzata nel menu Start offre le stesse funzionalità del comando Esegui di XP), digitate/incollate i seguenti comandi – uno alla volta – e premete Invio:
MsiExec.exe /X{6F695BCF-9BDC-48AB-8D46-D57CFAD7A248}
MsiExec.exe /X{3175E049-F9A9-4A3D-8F19-AC9FB04514D1}
Se il secondo comando non dovesse funzionare, andate in Pannello di Controllo > Installazione Applicazioni (o Disinstalla un programma, se siete su Vista o 7) e disinstallate l’Assistente per l’accesso a Windows Live:
3. Scaricate e installate il programma gratuito CCleaner: avviatelo, premete sul tasto Registro (sulla sinsitra con l’icona in blu), premete il tasto Trova problemi, aspettate che finisca la scansione e infine premete il tasto Ripara Selezionati (quando viene richiesto se volete effettuare il backup delle modifiche, rispondete Sì e salvate il file di backup dove volete, per sicurezza); ripetete questa operazione più volte finchè non rileverà più errori; riavviate il pc;
4. Scaricate i seguenti pacchetti di installazione ed installateli nell’ordine:
- Windows Live Communications Platform – contacts.msi
- Assistente per l’accesso a Windows Live – wllogin.msi
NOTA BENE: i pacchetti di installazione vanno eseguiti in un account di Windows con priviliegi di amministratore!
5. Riavviate il pc e provate ad accedere a Windows Live Messenger. Qualora non aveste risolto, disinstallate nuovamente SOLTANTO l’Assistente per l’accesso a Windows Live (usando il secondo comando o dal Pannello di Controllo), ripetete il punto n.3 di questa guida, e riavviate il pc (in sostanza NON dovete reinstallare l’Assistente per l’accesso).
Alla prossima! 😉